Sistema tintometrico acqua / solvente
Dalla ricerca e sviluppo del laboratorio Invebi è nato il sistema tintometrico ad acqua e solvente espressamente sviluppato per realizzare e riprodurre nel tempo, in modo estremamente semplice, finiture pigmentate poliuretaniche, acriliche, nitro, epossidiche, rapida essicazione, sintetiche o all’acqua per interno ed esterno. Un Sistema colorimetrico, altamente innovativo che permette di produrre facilmente e velocemente di una vastissima gamma di colori, basato sull’utilizzo di uno specifico software colorimetrico sviluppato “ad hoc”,versatile e affidabile, offre una gamma cromatica sino a 5000 tinte, composte con pigmenti estremamente stabili e resistenti agli agenti atmosferici, sia in interno che in esterno. Per quanto riguarda i prodotti offerti, viene rispecchiata la grande attenzione all’innovazione ed al rispetto ambientale della INVEBI VERNICI che punta principalmente all’espansione dell’utilizzo dei prodotti all’acqua per interno ed esterno nella quale vengono impegnate totalmente le risorse di ricerca e sviluppo dell’azienda senza tralasciare però un’offerta completa di prodotti base solvente. Lo scopo fondamentale di questo sistema tinto metrico riguarda l’ottenimento della maggiore omogeneità possibile tra il prodotto realizzato con il sistema tinto metrico INVEBI ed il prodotto di serie.
  • Efficace riproducibilità delle tinte
  • Sistema semplice da utilizzare
  • Ottimizzazione della gestione delle scorte
  • Sistema flessibile e rapido verso le esigenze di mercato
Le principali componenti
Il sistema tinto metrico INVEBI è stato sviluppato al fine di soddisfare le aspettative della clientela attraverso l’utilizzo delle migliori materie prime ed i più precisi software e macchinari, trattandosi di prodotti che si collocano in una fascia alta di qualità, sono pertanto da considerarsi destinati all’uso professionale. Gli standard qualitativi di alto livello permette di soddisfare, allo stesso tempo, sia il professionista qualificato che l’utilizzatore privato che risulta comunque attento al risultato e al reale valore del prodotto.
Le paste coloranti sono uno dei punti chiave del sistema e devono, pertanto, garantire la continuità dei loro standard qualitativi, per questo motivo il ciclo produttivo è costantemente monitorato attraverso il laboratorio INVEBI dove vengono verificati gli standard di prodotto durante tutte le fasi di produzione per garantirne la massima costanza, difatti tutte le paste sono sottoposte ad un controllo specifico del colore, della densità e della resa colorimetrica in modo da garantire una riproducibilità costante delle tinte.
Paste universali: la scelta di utilizzare paste universali permette di poter tinteggiare un vasto spettro di prodotti che va dalle vernici poliuretaniche, nitro, epossidiche, acriliche, sintetiche fino allo smalto a rapida essiccazione.
Stabilità: tutte le paste presentano una buona stabilità nel tempo, si consiglia sempre di utilizzare prima le partite più vecchie.
Il programma software
Il programma di tintometria consente la riproduzione delle cartelle previste dal sistema oltre alla cartella dei colori di serie di ogni singolo prodotto.
  • Per ogni colore sono riportate sia il tipo di base che le quantità delle paste coloranti da utilizzare.
  • I quantitativi sono riferiti alla confezione del prodotto che si desidera tinteggiare.
  • E’ possibile la valorizzazione di ogni singola formula.
  • E’ possibile inserire formule personalizzate.
  • Nella versione che supporta lo spettrofotometro è possibile effettuare correzioni di colore e verifica delle tinte realizzate.
Informazioni tecniche
Le paste basi a SOLVENTE sono miscibili con tutti i nostri Converter di natura:
  • Alchidico poliuretanico
  • Nitrocellulosici
  • Epossidici
  • Acrilici
  • Rapida essiccazione
  • Sintetici medio-lungolio
Consigliamo l’introduzione nei Converter di nostra produzione delle Paste a filo e sotto agitazione anche se l’introduzione drastica e lo sbattimento del prodotto successivamente danno un risultato ottimale.
CONVERTER : POLIURETANICI
1560 Converter neutro per fondi pigmentati per esterno poliuretanici
CATALIZ. IV67 AL 40%
1540 Converter neutro per fondi pigmentati per interno poliuretanici
CATALIZ. IV52 AL 50%
1570 Converter neutro per opachi pigmentati per esterno poliuretanici
CATALIZ. IV16 AL 50% Iningiallente
1510 Converter neutro per lucidi pigmentati per interno poliuretanici
CATALIZ. IV73 AL 100% Tradizionale
CATALIZ. IV69 AL 100% Iningiallente
1500SA Converter neutro per opachi pigmentati per interno poliuretanici
CATALIZ. IV7 AL 50% Tradizionale
CATALIZ. IV5 AL 50% Iningiallente
1501SA Converter bianco per opachi pigmentati per interno poliuretanici
CATALIZ. IV7 AL 50% Tradizionale
CATALIZ. IV5 AL 50% Iningiallente

CONVERTER : NITROCELLULOSICI
1550 Converter neutro per fondi pigmentati per interno nitro
1530 Converter neutro per lucidi pigmentati per interno nitro
1520 Converter neutro per opachi pigmentati per interno nitro

CONVERTER : EPOSSIDICI
7231 Converter neutro per opachi pigmentati epossidici
CATALIZ. SP105003 AL 20%

CONVERTER : ACRILICI
7205 Converter neutro per lucidi pigmentati acrilici
CATALIZ. IV64 AL 50% Iningiallente
7204SA Converter neutro per opachi pigmentati acrilici
CATALIZ. IV64 AL 30% Iningiallente

CONVERTER : RAPIDA ESSICCAZIONE
MP1882/1 Converter neutro per lucidi pigmentati rapida essiccazione

CONVERTER : SINTETICI MEDIO-LUNGOLIO
7216 Converter neutro per lucidi pigmentati sintetici

 

INFORMAZIONI TECNICHE PRODOTTI AD ACQUA
Le Paste basi ad ACQUA sono miscibili con i nostri Converter :
  • 7228 Converter neutro per fondi pigmentati per esterno
  • 7227 Converter neutro per fondi pigmentati per interno
  • 7222SA Converter neutro per opachi pigmentati per esterno
  • 72221SA Converter neutro per opachi pigmentati per interno CATALIZ. IV220 AL 10%
  • 7222SA00 Converter bianco per opachi pigmentati per esterno
  • 7221SA00 Converter bianco per opachi pigmentati per interno CATALIZ. IV220 AL 10%

 

  • Le note informative del presente documento sono una sintesi di quanto esposto nel software “Programma Formula” del Sistema Tintometrico INVEBI ove sono registrati tutti i dati di formulazione dei colori e quant’altro possa servire per un giusto utilizzo delle Paste Universali a solvente e ad acqua.

 
image1
image2
image3